
Il Museo del Bardo, fastoso museo visitato da Alexandre Dumas nel 1846, col suo dipartimento punico, i suoi mosaici romani e bizantini, la sua sala cristiana, ecc
La città moderna col viale Habib BOURGUIBA, luogo dell'ultima rivoluzione.
Cartagine, antica colonia fenicia fondata secondo la leggenda dalla regina Elissa, i porti punici, il parco delle terme di Antonio, il parco delle case romane, ecc
Sidi Bousaïd, le sue case bianche e la sua splendida posizione fanno di Sidi Bousaïd un'escursione molto piacevole, è bello passeggiare senza meta nelle viuzze e nei viali tra il blu delle porte chiodate e le finestre a moucharabieh, lasciarsi abbagliare dal biancore dei muri. Visita al Palazzo Ennejma Ezzahra, del barone Rodolphe Erlanger coi suoi magnifici giardini, la sua vista sul golfo di Tunisi, la sua architettura arabo andalusa ed il suo centro di musiche arabe e mediterranee.
Si finisce la visita con un tè alla menta al Caffè delle Trecce, luogo molto conosciuto da artisti, scrittori, e pittori, fumando un chicha, pipa ad acqua
Thuburbo Majus
Thuburbo Majus, le prime tracce della sua esistenza risalgono al V secolo, vestigia dell'epoca romana, all'entrata della città si erge l'imponente Campidoglio, il foro, la palestra dei Pétronii...
Le catacombe sono tra le più importanti del mondo antico. Contano 240 gallerie lunghe circa 5 km e contengono circa 15 000 sepolture
Superato il vecchio Arco di Trionfo dedicato all'imperatore Diocleziano, si visitano gli splendori di Sbeitla, il foro, i templi, le terme, l'anfiteatro, le case fortificate ecc. di epoca bizantina, il Campidoglio, la chiesa di Vitalis col fonte battesimale riccamente decorato da mosaici.
Il mausoleo Abu Zam'A Al-Balawi contiene la tomba di un illustre personaggio compagno del profeta Muhammad, con splendidi rivestimenti di vetri e di maiolica, soffitti in legno e dipinti nelle gallerie. Questo edificio raggruppa diversi insiemi il mausoleo, le camere degli ospiti, il minareto ed il médersa.
Le vasche degli Aghlabides: serbatoi di acqua per approvvigionare la popolazione in 862 BC
I bastioni: in seguito alle insurrezioni delle tribù berbere il califfo Abbasside di Bagdad, Al-Mansour fece fortificare la città. Su questa cinta, distrutta e ricostruita sette volte, si aprono sei porte
La moschea con tre porte, magnifico esempio dei numerosi oratori dei quartiere della città, IX secolo d.C.)
Nella médina rinomata per i suoi tappeti, si trova la migliore pasticceria Makroud, dolce fatto di pasta di dattero a forma di losanga)
Questo è solamente un piccolo esempio delle ricchezze culturali della Tunisia, l’agenzia è a vostra disposizione per costruire con voi il circuito culturale più vicino ai vostri interessi.

AU CŒUR DU DÉSERT
Indirizzo : Strada Turistica
2200 TOZEUR, TUNISIA
Telefono :
+216 76 453 660
+216 76 453 570
Fax :
+216 76 453 515
E-mail :